Non creo contenuti: questa è la mia Arte, io sono un’Artista
Il 2025 è iniziato, e voglio che questo sia uno dei miei mantra: non creo semplici contenuti, ma racconto storie visive che attraversano una vera e propria metamorfosi, dove la narrazione visiva diventa un’esperienza trasformativa.
Sempre più spesso consumiamo arte (fotografie, dipinti, video, canzoni…) con estrema rapidità, senza soffermarci sul loro significato profondo. Non solo quello che l’artista voleva comunicare, ma anche sulle emozioni che l’opera genera in noi, uniche e personali, attivate dal nostro vissuto.
Metamorfosi per me vuol dire cambiamento, trasformazione, desiderio di essere altro in modo autentico, coraggio e una grande connessione con se stessi.
In linea con questi pensieri la mia comunicazione online sta cambiando, sta rallentando e prendendo una direzione più autentica, tornando alle radici di ciò che mi ha portata a impugnare la macchina fotografica sedici anni fa.
Racconto per immagini e trasformazione personale
La fotografia non è solo un’immagine, è un atto comunitario.
Desidero lavorare con anime affini, persone che condividono la mia visione del mondo e che vedono la fotografia non solo come uno strumento estetico, ma come un mezzo di connessione e trasformazione. La mia fotografia si basa sull’ascolto e sulla costruzione di una relazione, perché credo fermamente che nell’arte risieda il potere del cambiamento: essa è comunitaria, collettiva, capace di creare legami.
📸 Cosa intendo per fotografia comunitaria?
- Un linguaggio universale che supera le barriere culturali e linguistiche.
- Crea spazi di inclusione e dialogo.
- Trasforma il soggetto in co-autore dell’opera.
- Dà voce a storie spesso invisibili, favorendo una maggiore consapevolezza.
Attraverso la narrazione digitale, ogni soggetto racconta la propria esperienza, trovando nell’altro un riflesso di sé stesso. Questo intreccio sostiene, apre al confronto e arricchisce entrambe le parti.
“Crediamo che la narrazione di sé, con qualsiasi strumento venga fatta, sia fortemente ristrutturante e trasformativa ed in questo senso terapeutica. Il bisogno dell’uomo di comunicare con l’altro e di trovare un senso alle proprie esperienze trova una via nella testimonianza di sé.”
– Immagini fotografiche e cura di Patrizia Tempia, Fabrizio Lava
In foto Barbara Cassioli educatrice che accompagna le donne verso il cambiamento
La metamorfosi in fotografia: un viaggio di trasformazione
Ogni ritratto è un atto di trasformazione.
La fotografia non è solo una rappresentazione della realtà, ma anche un potente strumento di metamorfosi personale. Ogni scatto cattura un istante di cambiamento, raccontando non solo chi siamo nel presente, ma anche il percorso che stiamo attraversando.
Spesso, attraverso il ritratto fotografico, le persone riescono a vedersi sotto una nuova luce, scoprendo aspetti di sé che forse non avevano mai riconosciuto prima. Questo processo è particolarmente evidente nei ritratti di branding e nei ritratti personali, dove il soggetto si riappropria della propria immagine e della propria storia.
Come avviene questa metamorfosi nella narrazione visiva?
- Attraverso l’accettazione e la scoperta di se stessi.
- Con un approccio fotografico che valorizza l’autenticità.
- Creando immagini che riflettono il cambiamento interiore.
La fotografia diventa così un processo di crescita, una testimonianza visiva della nostra evoluzione.
Fotografia metamorfica nasce quì, da quest’esigenza.
I percorsi di fotografia metamorfica ti permettono di fare un passo verso qualcosa che non hai ancora sentito, percepito, immaginato di te stessa o del tuo brand. È uno strumento di indagine per poter vedere qualcosa di inatteso e meraviglioso.
Fotografia di branding e ritratto: raccontare storie di evoluzione
Ogni immagine è una scelta.
Nel ritratto, il rapporto con la fotografa o il fotografo influenza profondamente il risultato finale. Non è solo una questione tecnica:
- Il dialogo tra fotografo e soggetto permette di svelarsi.
- La sintesi visiva racconta ciò che a parole è difficile esprimere.
- Ogni fotografia è una selezione consapevole di luce, prospettiva e momento.
Un ritratto fotografico ti aiuta a vederti con occhi nuovi raccontando la tua evoluzione personal e professionale. Inoltre è uno strumento che da visibilità a storie ed emozioni spesso inespresse, restituendo bellezza e rispetto alla tua storia personale.
Le fotografie ci emozionano quando ci offrono una nuova prospettiva, un modo inedito di vedere noi stessi e il mondo.
Sabrina Benacchio Coach
Il potere della narrazione visiva nella comunicazione e nel personal branding
La fotografia è un aspetto essenziale della tua comunicazione da tenere a mente quando decidi di aprirti al mondo, indipendentemente che tu sia abbia un tuo business femminile di successo, piuttosto che un’appassionata di scrittura che vuole condividere i suoi racconti nel web.
Oltre alla componente artistica, la fotografia gioca un ruolo fondamentale nella comunicazione e nel personal branding. Un’immagine ben costruita non è solo un ritratto, ma un mezzo per trasmettere:
- Valori – Chi sei e cosa rappresenti.
- Emozioni – Cosa vuoi far provare al tuo pubblico.
- Autenticità – Un racconto fedele della tua personalità.
Lo storytelling visivo è importante nella tua strategia di comunicazione perché avvicina il tuo pubblico, rafforza il vostro rapporto attraverso l’empatia.
Creare storie che incantano non è semplice, non c’è una vera e propria formula da seguire, il mio consiglio è partire sempre da te stessə scegliendo di raccontare la storia di un personaggio (im)perfetto.
Non avere paura di raccontare la caduta, il fallimento perché è proprio qui che nasce l’emozione, l’esigenza.
[Se vuoi approfondire come lo storytelling ti aiuta nella tua strategia di comunicazione ti consiglio questo articolo di Alessia Savi.]
Pompelmo Rosa Handmade
La fotografia non racconta solo il tuo prodotto/servizio, ma trasmette un’emozione, delle sensazioni in cui il tuo pubblico possa rivedersi. Ricorda che il nostro obbiettivo ed è essere come quelle canzoni che ti fanno pensare di essere state scritte appositamente per la tua storia.
Non c’è un servizio fotografico uguale per tutti, siamo tutti unici ed in questo sta la bellezza di questo lavoro per me.
Raccontare le sfumature ascoltando le esigenze delle mie clienti è la sfida più importante, vedere il risultato nei loro siti e canali social mi rende sempre immensamente orgogliosa.
Non si tratta solo di immagini, ma di raccontare chi sei.
La mia fotografia di branding e i ritratti personali non sono semplici immagini, ma strumenti per valorizzare la tua identità.
Desideri che la tua immagine racconti davvero chi sei?
Contattami per creare la narrazione visiva della tua metamorfosi.
Cristina The Lazy Trotter Blogger e Influencer
[Per trasparenza ti dico che questo articolo l’ho scritto nel novembre 2021 e aggiornato alla data odierna]