Siamo arrivati all’ultimo articolo della serie “UNICA”, un percorso di 5 articoli e video dedicato al personal branding e alla costruzione di un’identità visiva originale.
Oggi parliamo di storytelling e app che ci possono aiutare nella nostra comunicazione online.
Sentiamo sempre più spesso questo termine, ma che cos’è e cosa vuol dire fare storytelling?
Con il termine storytelling intendiamo letteralmente una tecnica narrativa che, attraverso pensieri, emozioni, suoni e parole, ti permette di raccontare storie emozionanti ed entrare in empatia con le persone.
Attraverso immagini e parole si può facilmente condividere trasmettere idee, valori, storie importanti per il tuo brand.
Creare storie che incantano tuttavia non è semplice e non c’è una vera e propria formula da seguire. Il mio consiglio è partire sempre da te stessə scegliendo di raccontare la storia di un personaggio (im)perfetto.
Non avere paura di raccontare la caduta, il fallimento perché è proprio quì che nasce l’emozione, la necessità.
Gli elementi base per uno storytelling che emoziona:
- Trasmetti emozioni: Le storie hanno bisogno di uno sviluppo che tocchi le emozioni di chi ascolta, legge o vede i tuoi contenuti. Usa conflitti, soluzioni, tensioni, misteri. Qui si trova la storia che vuoi raccontare;
- Crea una relazione: Il pubblico deve identificarsi nel racconto, identificarsi con il personaggio di una storia vuol dire lasciarsi trasportare;
- La semplicità è la chiave: togli tutto quello che non serve alla narrazione. Semplifica i personaggi, i luoghi, una storia semplice è forte;
- Lascia che il pubblico si immerga: è importante far sì che il pubblico empatizzi con il nostro protagonista e sia lui a vedere la morale nella storia;
- Ostacoli: quali sono le difficoltà che la tua cliente deve affrontare e superare per realizzare i suoi sogni? Gli ostacoli possono venire dalla società oppure essere interni a lei;
- Sii coerente: sii sempre coerente con i tuoi valori e quelli del tuo brand. Cercare di assomigliare a qualcuno che non sei non ti porterà lontano.
App per migliorare il tuo storytelling e la tua comunicazione online
UNFOLD: ti permette di inserire le tue foto e i tuoi video in cornici, di condividere due o più foto/video nel l a stessa storia e di aggiungere dei testi, minimal ed eleganti.
PREVIEW: Preview è un’app che ti permette di pianificare il feed, inserire e spostare le foto in modo da farle comunicare al meglio tra di loro.
INSHOT e CAPCUT: Inshot e Caput sono due app per creare video e reel, sono molto intuitive e semplici da usare!
CANVA: Utilizzo Canva soprattutto dal computer, è un sito di grafica che contiene tantissimi preset (gratis e a pagamento) per creare grafiche originali adattabili ad ogni formato (post, copertine per i reel, biglietti da visita..). Ecco qualche esempio!
MOLDIV: Uso Moldiv per creare collage per dare un’idea alle mie clienti della nuova immagine che andremo a creare durante il percorso “UNICA”.
Con questo articolo si conclude il percorso “UNICA” dedicato al personal branding e alla costruzione di un’identità visiva originale. Puoi recuperare gli altri articoli quì sotto.
#1 Conosci il tuo target emotivo?
#2 Trasforma il tuo business in brand con delle fotografie su misura
#3 Come e perché creare una moodboard per il tuo brand è importante
#4 Consigli su come creare fotografie di still life in casa